coverggcplaylist

GCC – Playlist

Per accompagnarvi in questo percorso cosa c’é di meglio della musica? Magari da ascoltare mentre si lavora a qualche grafico nuovo o si formatta al meglio una tabella?

Settimana dopo settimana, in base agli argomenti e agli esempi che tratteremo aggiorneró la playlist inserendo nuove canzoni.

E se qualche grafico o qualche argomento vi fa venire in mente una canzone… scrivetemelo cosí la aggiungiamo. Anzi vi chiedo proprio: quale é la canzone che vi vorreste sentire quando fate un grafico?

Qui sotto trovate la playlist su Spotify.

Qui sotto trovate la playlist su Apple Music.

Perché ho scelto queste canzoni?

1. L’apparenza conta: l’importanza di una buona presentazione dei dati (Beatiful di Christina Aguilera)

2. La percezione umana: ricerca di semplicità e familiarità (Ordinary people di John Legend)

3. Le tabelle: rivalutare l’importanza di una buona realizzazione (The Devil Is in the Details dei The Chemichal Brothers)

4. Tecnica dei piccoli multipli: suddividere le informazioni per una migliore comprensione (One piece at a time di Johnny Cash)

5. Less is more (Less is more di Joss Stone)

6. Approccio minimalista (The sound of silence di Simon & Garfunkel)

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Responses

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *