Experience API Masterclass

Accompagno la tua organizzazione dentro la rivoluzione di xAPI, abilitando un nuovo modo di fare formazione e gettando le basi per le People Analytics.

Nicola Mastrorilli · Gennaio 8, 2022

Una volta presa coscienza del valore che xAPI può dare all’azienda, é fondamentale lavorare perché le competenze tecniche e di progettazione del team HR / L&D / IT siano portate allo stato dell’arte per quanto riguarda lo standard xAPI.

Per farlo abbiamo messo a punto un format di Masterclass che consente di raggiungere questo importante obiettivo.

A chi si rivolge?

Il percorso si rivolge a tutti i membri HR. xAPI ovviamente impatta fortemente sulle tematiche della formazione e dello sviluppo organizzativo, e occorre formare adeguatamente tutte le funzioni aziendali coinvolte in tali processi anche per arrivare ad uniformare l’approccio alla specifica (aspetto fondamentale per la xAPI Data Governance).

Bene quindi che partecipino, oltre alle HR anche il team di Instructional Designer (interni e/o esterni), i responsabili IT coinvolti nelle tematiche HR, e chi é coinvolto a vario titolo nel tema HR Analytics.

La Masterclass idealmente segue il Bootcamp ma può essere in alcuni casi il primo passo per l’Azienda, qualora la cultura xAPI sia già condivisa all’interno dell’organizzazione. Il programma proposto può essere modificato per meglio adattarsi alle esigenze del Cliente.

Struttura del corso

Sviluppiamo il programma su un arco di 8 settimane in modo che contenuti ed esercitazioni vengano fruiti con un ritmo adeguato, lasciando che le parti teoriche possano sedimentare il tempo giusto e che i momenti pratici consolidino efficacemente i concetti appresi.

⏱ Struttura, contenuti e tempi di fruizione sono calibrati per consentire a tutti di seguire il percorso al proprio ritmo. L’uso di sessioni sincrone e asincrone consente grande flessibilità.

Ogni partecipante fruirà 20 ore di sessioni frontali in modalità frontale (aula e/o webinar), 6 ore di micro-learning, 8 ore di esercitazioni, 1 ora di coaching, per un totale di circa 35 ore di attività distribuite nell’arco di circa 8 settimane. 

💊 I contenuti di micro-learning sono contenuti video, podcast e format innovativi. A conclusione del percorso un project work di piú ampio respiro consente a tutti di mettere in pratica quanto appreso. 

La Masterclass consente di guadagnare 500 GEMS, i punti che premiano le esperienze di apprendimento sul tema dell’hr analytics.

La Masterclass regala inoltre 200 Assi, i punti da utilizzare per sbloccare i contenuti Premium di Cartesiani (tutorial, eventi e materiali esclusivi per i membri della Community).

Il docente responsabile della Masterclass é Nicola Mastrorilli. Learning Experience Designer, fondatore di Experio (nel 2015 fu il primo Learning Record Provider italiano) é consulente per progetti di formazione da oltre 20 anni occupandosi anche di comunicazione in tutte le sue forme (online e offline).

Ha introdotto, per la prima volta in moltissime aziende italiane, lo standard Experience API, un approccio analitico alla formazione e l’uso delle più avanzate tecnologie per l’apprendimento.

E’ docente per i Corsi Universitari di Ca’ Foscari in Digital Management presso H-Farm, realtà presso cui svolge anche il ruolo di mentore per le start-up incubate. Svolge il ruolo di Mentor anche presso VeniSIA, il nuovo acceleratore di innovazione sulla sostenibilità.

Un tempo maratoneta… oggi corre dietro alle piccole Agata e Nora.

Per qualsiasi dubbio puoi consultare le nostre F.A.Q. oppure scriverci direttamente a info@cartesiani.it.

Corso Content

Expand All

About Instructor

+40 enrolled
Not Enrolled

Corso Includes

  • 19 Lezioni
  • 16 Argomenti
  • 2 Quiz