Abbiamo partecipato al concorso sulla visualizzazione delle intossicazioni alimentari lanciato da “Kantar Information is beautiful awards”, sito che promuove la bellezza nelle infografiche e nella data-visualization.
Al momento siamo nella shortlist dei possibili vincitori. Qui potete vedere il nostro progetto.
Il dataset messo a disposizione contiene i dati sulle intossicazioni alimentari registrate nei ristoranti inglesi e gallesi dal 1992 al 2009. I dati sono organizzati per nazionalità del ristorante, tipo di cibo, tossina responsabile, causa del contagio.
Per trattare un argomento piuttosto delicato e disgustoso abbiamo puntato sulla leggerezza.
A livello visivo ci siamo ispirati alla trasmissione cult anni ’80’ “Il pranzo è servito”, attualizzandone l’estetica; a livello tecnico abbiamo costruito un’infografica animata con html5, css3 e javascript.
Complessivamente ci sono stati 677 episodi di intossicazione alimentare, con 11.795 persone colpite, 491 ricoveri e 7 morti, come spiegano i nostri tovaglioli.
Il primo aspetto che abbiamo rappresentato è la distribuzione per tipo di ristorante, con dei piatti che danzano perchè contengono una sorpresa.
Quindi ci siamo dedicati al tipo di cibo che ha veicolato le intossicazioni, con il pollame indiscutibile protagonista.
Poi abbiamo messo sotto la lente le tossine e gli agenti patogeni responsabili, con il trionfo della Salmonella in diverse varianti.
Infine ci siamo dedicati alla causa del contagio, che vede prevalere la contaminazione crociata (cioè il passaggio diretto o indiretto di agenti patogeni da alimenti contaminati ad altri alimenti).
Per riassumere il tutto abbiamo fatto una somma iconica: se mangiate pollo in un ristorante cinese, è possibile che vi becchiate la salmonellosi e il vostro stomaco diventi verde.
Leave a Reply